Le nostre simulazioni riguardano i Test d’ammissione per i Corsi di Studio a numero programmato nazionale come Medicina e Odontoiatria, ma anche quelli a numero programmato locale come tutti i Corsi appartenenti alla Professioni sanitarie.
Ogni simulazione è strutturata secondo il programma ministeriale con 50 quesiti suddivisi tra le varie materie del test:
- 5 di Ragionamento Logico
- 4 di Competenze di letteratura e conoscenze acquisite negli studi
- 15 di Biologia (di cui 4 di Anatomia e Fisiologia)
- 15 di Chimica e Fisica
- 13 di Matematica e ragionamento
Al termine della simulazione, rendiamo disponibile anche una graduatoria anonima con i punteggi ottenuti dai vari partecipanti. Uno strumento utile per comprendere al meglio quale sia il proprio livello di preparazione rispetto agli altri partecipanti al test.
Per il calcolo del punteggio ottenuto, seguiamo il bando ministeriale che prevede venga assegnati 1 punto per ogni risposta esatta, -0,25 per quelle errate e 0 per le risposte non date, per un punteggio massimo totale di 50 punti.
Tutti i quesiti sono creati ex novo da parte degli Studenti organizzatori dell’evento.
I nostri eventi
Le simulazioni si tengono presso le aule del Policlinico Universitario in via Giustiniani 2 Padova. L’accesso alle aule è possibile a partire dalle 8:30 e la simulazione inizia alle ore 9:00, al termine della quale è prevista la correzione ragionata dei quesiti. L’evento termina alle 13:00.
La programmazione per l’anno 2023-2024 è la seguente:
- 11 Novembre 2023
- 16 Dicembre 2023
- 13 Gennaio 2024
- 2 Marzo 2024
- 6 Aprile 2024
Per accedere alle simulazioni passate, accedi all’area Risorse cliccando su “Materiali”
info@studentieprofunitiper.it
TUTOR JUNIOR Scuola di Medicina e Chirurgia
Ricevimento in ufficio sospeso
Dal lunedì al giovedì 14.30 – 17.30 e venerdì 10.30 – 13.30
Ufficio Tutorato – Scuola di Medicina e Chirurgia
Via Giustiniani, 2 – Padova
Tel: 049.821.86.72 (chiamare in orario ufficio)
Mail: tutor.medicinachirurgia@unipd.it
Skype: Tutor Medicina Padova